scroll me

scroll up


Laboratorio Analisi

Il nostro centro analisi è autorizzato dalla Regione Lazio all’esercizio sanitario n. G10335 del 10/08/2018 e dispone di un laboratorio all’avanguardia per seguire internamente l’intero processo.

I prelievi si effettuano dal lunedì al sabato dalle ore 7.00 alle 10.30 e non richiedono prenotazione. È invece consigliabile fissare un appuntamento per le curve da stimolo diabetologiche ed ormonali.

Scopri i servizi dedicati a te

Biologia Molecolare

La biologia molecolare comprende una serie di tecniche che consentono la rilevazione, l'analisi, la manipolazione, l'amplificazione (PCR) e la copia (clonaggio) degli acidi nucleici.

Chimica Clinica

Studia le alterazioni biochimiche di natura patologica e l'applicazione di tecniche analitiche chimico-strumentali e immunochimiche per effettuare determinazioni diagnostiche o di routine sui liquidi biologici.

Citologia Coagulazione

La citologia o biologia cellulare studia la cellula dal punto di vista morfologico e funzionale con un approccio sia a livello microscopico che molecolare.

Dosaggi Ormonali

Il controllo dei dosaggi ormonali avviene attraverso le analisi della concentrazione di ormoni presenti nel sangue. Serve, tra l’altro, a verificare il corretto funzionamento delle ovaie e i livelli di progesterone.

Ematologia

L'ematologia si occupa del sangue e degli organi che compongono il sistema emopoietico studiando le cause, la diagnosi, il trattamento, la prognosi e la prevenzione delle malattie del sangue.

Immunoenzimatica

I test immunoenzimatici rilevano l'eventuale presenza di anticorpi o di antigeni in un campione, tipicamente nel sangue, e permettono di accertare un'avvenuta infezione.

Immunologia

Si occupa delle funzioni fisiologiche del sistema immunitario durante una malattia. Studia inoltre le sue malfunzioni in relazione a malattie autoimmuni, ipersensibilità e trapianti.

Intolleranza Alimentare

L’intolleranza alimentare è una reazione avversa a un alimento che può causare diversi sintomi: dermatologici, respiratori, asmatici, allergici, gastrointestinali, neurologici e sistemici.

Istologia

L'istologia riveste un ruolo importante nell'anatomia patologica e nella descrizione dei fenomeni morbosi. È inoltre essenziale per le analisi pre e post operatorie in ambito medico e chirurgico.

Markers Epatite

La valutazione del dosaggio dei markers dell’epatite è fondamentale per stabilire se il paziente ha un’infezione acuta o pregressa da virus dell’epatite e se ha prodotto gli anticorpi contro il virus.

Markers Epatite

La valutazione del dosaggio dei markers dell’epatite è fondamentale per stabilire se il paziente ha un’infezione acuta o pregressa da virus dell’epatite e se ha prodotto gli anticorpi contro il virus.

Markers Tumorali

I marcatori tumorali sono delle molecole rilevabili nel circolo sanguigno che possono indicare la presenza di un tumore. È importante rilevarle per intercettare la malattia nelle fasi iniziali, specie nei soggetti a rischio.

Microbiologia

La microbiologia studia il ruolo che i microrganismi hanno nelle malattie e, in generale, nella salute. Include lo studio della patogenicità microbica, correlata allo studio della immunologia.

Spermiogramma

Lo spermiogramma è l’esame del liquido seminale finalizzato a valutare la qualità degli spermatozoi attraverso la verifica della forma, del numero e della motilità. Rappresenta lo strumento principale per la valutazione della fertilità maschile.

Studi di Biochimica Clinica

La biochimica clinica si occupa dello studio delle alterazioni biochimiche di natura patologica e dell'applicazione di tecniche analitiche chimico-strumentali e immunochimiche.

Studio di Allergie (PRIST-RAST)

Prist e Rast test sono esami funzionali a determinare se un paziente è allergico a specifiche sostanze. Entrambi i test si eseguono mediante un semplice prelievo di sangue.

Test Hiv

Il test HIV è un test sierologico immunoenzimatico che identifica gli anticorpi prodotti contro gli antigeni virali. L’infezione da Hiv non può essere diagnosticata attraverso i sintomi o le comuni analisi del sangue.

TORCH

Il complesso TORCH (Toxoplasma, Rosolia, Citomegalovirus, Herpesvirus) è l'acronimo di un gruppo di agenti patogeni responsabili di alcune malattie di notevole importanza ostetrica che devono essere individuate attraverso screening in una donna gravida.

Tossicologia

La tossicologia studia i sintomi, i meccanismi e i trattamenti degli avvelenamenti a opera di droghe, veleni o farmaci. Il principale parametro per determinare la tossicità di una sostanza è la dose.

Richiedi la tua prenotazione






Questo sito web utilizza dei cookies, anche di terze parti, e altre tecnologie di profilazione, quali l’incrocio tra informazioni raccolte attraverso diverse funzionalità del sito, al fine di raccogliere informazioni statistiche sugli utenti utili ad indirizzare loro messaggi promozionali in linea con le loro preferenze. Per maggiori informazioni relative a cookies e tecnologie di profilazione, clicca qui. Se prosegui la navigazione mediante accesso ad altra area del sito o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un'immagine o di un link) manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie di profilazione impiegate dal sito. Per disattivare l’utilizzo dei cookies clicca qui. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi