INFORMATIVA E MANIFESTAZIONE DEL CONSENSO AL TRATTAMENTO
DEI DATI PERSONALI DEGLI ASSISTITI
Ai sensi degli artt. 12 e 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito anche solo “Regolamento”), noto anche come “General Data Protection Regulation” o più brevemente come “GDPR”, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati, e del D.lgs. 196/2003, così come modificato, in ultimo dal Dlgs 101/18, nell’ambito delle prestazioni sanitarie e servizi collegati svolte dalla società SicurJob Soc. Coop a r.l. e rispetto alle informazioni da Lei rese, si precisa quanto segue.
- Identità e dati di contatto del Titolare del Trattamento
Il Titolare del Trattamento dei Suoi dati personali è SicurJob Soc. Coop a r.l., con sede legale in Via dei Castani 183, 00172 Roma, tel. 06 23290610.
- Dati di contatto del Responsabile della Protezione dei dati
Il Responsabile della Protezione dei dati, cui potrà rivolgere istanze, lamentele e /o reclami, relativamente alla modalità di trattamento e conservazione dei suoi dati personali, è reperibile ai seguenti recapiti:
Indirizzo: Via dei Castani 183, 00172 Roma – tel. 06 23290610, e-mail sicurjobdpo@libero.it
- Finalità del trattamento legate ai Suoi dati personali
Il trattamento dei Suoi dati personali da parte di SicurJob Soc. Coop a r.l. avverrà per finalità di gestione delle prestazioni sanitarie e degli eventuali servizi collegati, così come da Lei richiesti e autorizzati.
Più nello specifico, il trattamento potrà essere svolto per:
- l’erogazione delle prestazioni sanitarie da Lei richieste e degli eventuali servizi collegati (a titolo esemplificativo la gestione delle prenotazioni, l’erogazione delle prestazioni sanitarie e l’invio dei relativi referti);
- la tenuta della Sua posizione, anche attraverso il sistema informatico;
- l’ottemperanza a specifici obblighi di legge connessi alla gestione delle prestazioni sanitarie da Lei richieste (a titolo esemplificativo verso Enti territoriali ed assistenziali competenti), inerente sempre le stesse prestazioni sanitarie, da Lei richieste e autorizzate;
- la gestione dell’eventuale contenzioso sia giudiziale che extra-giudiziale e dell’eventuale fase ad esso antecedente.
- Finalità del trattamento legate a Sue categorie di dati particolari
Per quanto riguarda i Suoi dati particolari, quali a titolo esemplificativo quelli relativi al Suo stato di salute, conformemente a quanto previsto dall’art. 9 del Regolamento, il trattamento potrà essere svolto in quanto:
- l’interessato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per le finalità specifiche sopra indicate;
- è necessario per la gestione dei sistemi e servizi sanitari sulla base del diritto vivente.
- Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento è costituita da:
- 6, lettere b) e c) del Regolamento: (b. il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso; c. il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;)
- 9, lettere a) del Regolamento: (a. l’interessato ha prestato il proprio consenso esplicito al trattamento di tali dati personali per una o più finalità specifiche, salvo nei casi in cui il diritto dell’Unione o degli Stati membri dispone che l’interessato non possa revocare il divieto di cui al paragrafo 1).
- Modalità del trattamento
I Suoi dati saranno trattati a mezzo supporto informatico e cartaceo, osservando le norme in tema di tutela dei dati personali, ivi comprese quelle relative alla sicurezza dei dati, in ossequio alle disposizioni che verranno divulgate dal Garante.
- Categorie di destinatari dei dati personali
I dati da Lei forniti potranno essere comunicati a soggetti pubblici e privati pertinenti alle finalità di cui sopra.
La comunicazione dei dati personali è effettuata in base agli obblighi previsti dalla legge, nonché da specifiche deleghe conferite dagli interessati (ad esempio per la consegna dei referti). In relazione a ciò, i Suoi dati personali potranno essere comunicati agli Enti territoriali competenti e ad eventuali altri enti che possano farne richiesta, sempre nei limiti di quanto previsto dalla normativa.
- Conservazione dei dati
La conservazione dei Suoi dati personali avverrà nel rispetto delle misure di sicurezza adottate dal Garante della Privacy in materia di protezione dei dati, e l’accesso ai medesimi sarà consentito soltanto al personale coinvolto e debitamente designato al trattamento dei dati medesimi.
Conserveremo le informazioni personali oggetto della presente informativa per il tempo (i) necessario al relativo scopo, (ii) necessario all’espletamento della prestazione sanitaria da Lei richiesta e degli eventuali servizi ad essa collegati, (iii) accettato dall’’interessato e/o (iv) richiesto dalle leggi applicabili in materia.
I Suoi dati saranno conservati comunque fino al termine di prescrizione dei diritti derivanti dalla prestazione sanitaria da Lei richiesta e dagli eventuali servizi ad essa collegati.
- Diritti dell’interessato
Lei potrà esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dall’art. 13, lettera b) e dagli artt. 15, 16, ,17, 18 e 20 del Regolamento rivolgendosi al Titolare del Trattamento ai dati di contatto di cui al punto 2 della presente informativa e potrà richiedere:
- l’accesso ai dati personali che lo riguardano;
- la rettifica dei dati personali che lo riguardano;
- la cancellazione dei dati personali che lo riguardano (“diritto all’oblio”);
- la limitazione al trattamento dei dati personali che lo riguardano, secondo quanto previsto all’art. 18 del Regolamento.
La informiamo, infine, che potrà opporsi al trattamento dei dati in qualsiasi momento, inviando una raccomandata al titolare del trattamento dati agli indirizzi di cui sopra.
- Consenso e revoca
Lei potrà revocare il suo consenso in qualsiasi momento, rivolgendosi al Titolare del trattamento.
- Reclamo all’Autorità di Controllo
Infine Le ricordiamo che Lei ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (Garante per la Protezione dei dati personali), nel caso in cui ritenga che il trattamento che la riguarda violi le disposizioni del Regolamento medesimo.
- Natura del trattamento ed obbligatorietà del conferimento dei dati
Molti dei dati che Le vengono chiesti sono necessari (anche in esecuzione di obblighi derivanti da norme giuridiche) all’erogazione delle prestazioni sanitarie da Lei richieste e dai servizi eventualmente collegati. In taluni casi, il mancato conferimento di essi potrà determinare la mancata erogazione delle relative prestazioni.
- Esistenza di processi decisionali automatizzati nel trattamento
Si specifica che per il trattamento dei dati di cui sopra NON è presente nessun tipo di processo decisionale automatizzato.
DICHIARAZIONE DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(ai sensi degli artt. 7 e 9 Regolamento UE 2016/679)
Spett.le SicurJob Soc. Coop a r.l.
Via dei Castani 183, 00172 Roma